domande frequenti

Il processo di liberalizzazione del mercato elettrico è stato avviato dalla Commissione Europea nel 1996 con l’approvazione della direttiva comunitaria n. 96/92/CE recepita in Italia il 16 marzo 1999, con il cosiddetto decreto Bersani. Obiettivo principale della direttiva è la realizzazione di un mercato dell’energia elettrica competitivo, in grado di assicurare la libera circolazione dell’energia elettrica all’interno del mercato unico europeo.

Dal 1 luglio 2007 con la liberalizzazione del mercato dell’energia tutte le imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore e quindi passare a Eroga. 

No, cambiando fornitore non si verifica alcuna interruzione del servizio. 

Nella sezione fatture dell’App Eroga Energia può trovare tutte le fatture emesse a suo nome: dopo aver aperto il PDF della fattura di riferimento, può inviarla ad un suo indirizzo email per scaricarla ed eventualmente stamparla.

La fatturazione dei consumi avviene con frequenza mensile ed il pagamento deve essere effettuato entro venti giorni dalla data di emissione della fattura.

Vengono addebitati al cliente, oltre alle maggiori spese di esazione, gli interessi di mora come previsto dal D. Lgs n. 231/2002. Inoltre, previa costituzione in mora comunicata a mezzo A/R o PEC, il fornitore ha diritto a richiedere al Distributore competente la sospensione della fornitura.

Il processo di liberalizzazione del mercato elettrico è stato avviato dalla Commissione Europea nel 1996 con l’approvazione della direttiva comunitaria n. 96/92/CE recepita in Italia il 16 marzo 1999, con il cosiddetto decreto Bersani. Obiettivo principale della direttiva è la realizzazione di un mercato dell’energia elettrica competitivo, in grado di assicurare la libera circolazione dell’energia elettrica all’interno del mercato unico europeo.

Ciò significa che tutti i Clienti possono scegliere liberamente, e senza costi aggiuntivi, di cambiare il proprio fornitore.

Dal 1 luglio 2007 con la liberalizzazione del mercato dell’energia tutte le imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore e quindi passare a Eroga. 

No, cambiando fornitore non si verifica alcuna interruzione del servizio. 

Nella sezione fatture dell’App Eroga Energia può trovare tutte le fatture emesse a suo nome: dopo aver aperto il PDF della fattura di riferimento, può inviarla ad un suo indirizzo email per scaricarla ed eventualmente stamparla.

In alternativa può chiederne una copia chiamando il nostro Numero Verde 800 082 810 o inviando una richiesta alla mail a: assistenzaclienti@erogaenergia.com

La fatturazione dei consumi avviene con frequenza mensile ed il pagamento deve essere effettuato entro venti giorni dalla data di emissione della fattura.

Vengono addebitati al cliente, oltre alle maggiori spese di esazione, gli interessi di mora come previsto dal D. Lgs n. 231/2002. Inoltre, previa costituzione in mora comunicata a mezzo A/R o PEC, il fornitore ha diritto a richiedere al Distributore competente la sospensione della fornitura.

INSERISCI I TUOI DATI PER RICEVERE INFORMAZIONI SULL'ACQUISTO DI ENERGIA VERDE